Scadenza

INFORMAZIONI UTILI

Contributo straordinario – Decreto Bollette

Regole per il contributo straordinario di 200 euro alle famiglie con ISEE tra € 9.530 e € 25.000

 

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità del contributo straordinario di 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25 mila euro.

 

Il contributo straordinario previsto dal “Decreto Bollette” (decreto-legge n.19/2025) da aprile 2025 è già attivo per i percettori del bonus sociale elettrico con un ISEE fino 9.530 euro e fino a 20 mila per le famiglie numerose. (Solo per questi Clienti, l’accredito del contributo straordinario avverrà nelle bollette che riportano i consumi dei mesi da aprile 2025 a luglio 2025 compresi: la voce in bolletta sarà la stessa del bonus sociale elettrico, aumentata di 1,64 €/giorno.)

 

ARERA prevede che l’INPS – a decorrere dal mese di aprile 2025 e fino a gennaio 2026 – trasmetta al Sistema Informativo Integrato (SII) una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari con attestazione ISEE 2025 compresa tra 9.530 e 25.000 euro.

 

A decorrere da giugno 2025 il gestore del SII, sulla base delle indicazioni ricevute dall’INPS, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200 euro e notificherà l’informazione ai fornitori di energia elettrica, i quali dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi, dandone la dovuta evidenza in bolletta.

 

ARERA ricorda quindi la necessità di presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) all’INPS per richiedere l’attestazione, nel caso non si fosse già percettori del bonus sociale elettrico. I dati personali dei clienti, strettamente necessari all’erogazione del contributo, saranno trattati secondo le indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali, così come già avviene dal 2021 per l’ordinaria erogazione automatica dei bonus sociali ARERA.
L’Informativa Privacy di ARERA è disponibile al link: https://www.arera.it/privacy-e-cookies-policy/bonus-sociale-informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali

 

ARERA ricorda, infine, che per tutti gli aspetti di gestione del contributo straordinario, le modalità di erogazione nei casi di discontinuità della fornitura e gli aspetti di rendicontazione di quanto erogato valgono le disposizioni già applicate per l’erogazione automatica dei bonus sociali ordinari.

 

Pertanto, qualora il Suo indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) abbia un valore fino a 25.000 euro, Lei ha diritto a ricevere automaticamente un contributo straordinario del valore di 200 euro sulla fornitura di energia elettrica, presentando all’INPS l’attestazione sopra menzionata. Nel caso in cui risultasse destinatario del contributo straordinario di € 200, tale importo le sarà accreditato nell’arco di tre mesi dalla comunicazione al fornitore da parte del SII, con una voce specifica in bolletta e per un importo pari a 2,25 euro/giorno. La presente comunicazione è effettuata a beneficio di tutti i componenti maggiorenni il nucleo familiare i cui dati personali sono raccolti attraverso la DSU sottoscritta dal dichiarante.

 

Per maggiori informazioni, visiti il sito Web di ARERA al link: https://www.arera.it/consumatori/bonus-sociale

icona operatore
Hai bisogno di altre informazioni?Parla ora con un nostro operatore.


logo bluenergy logo carbonsink
Il nostro impegno concreto a favore dell’ambiente

Bluenergy in collaborazione con Carbonsink, società di consulenza che supporta le aziende del mercato italiano nella gestione delle emissioni di anidride carbonica, ha abbracciato i seguenti progetti di micro-scale : Asahan river hydro in Indonesia, Improved Cookstoves for Environmental Conservation in Etiopia, Evergreen forest protection project in Brasile e Song Bung Hydropower in Vietnam.

immagine carbonsink bambini Africa immagine carbonsink bambini Africa